CON IL PATROCINIO

"PROBIOTICA E MICRONUTRIZIONE IN ONCOLOGIA" 

Convegno per medici e operatori sanitari

"PROBIOTICA E MICRONUTRIZIONE IN ONCOLOGIA" 

Convegno per medici e operatori sanitari


SAVE THE DATE:


Sabato 12 ottobre 2019


Sono aperte le iscrizioni,

riserva il tuo posto in anteprima.


SAVE THE DATE:

Sabato 12 ottobre 2019


Sono aperte le iscrizioni,

riserva il tuo posto in anteprima.


PROGRAMMA


ore 9:00 - 9:30 Registrazione partecipanti

ore 9:30 - 17:30 Probiotica e oncologia - Dott. Luciano Lozio


ARGOMENTI:

• Il microbiota: un mondo sconosciuto

• I probiotici e il sistema immunitario

• Il sistema del PD e PDL: possibili interazioni

• Il sistema chaperonico: interazioni con i probiotici

• Probiotici e mucositi

• Il chiro-inositolo e il butirrato

• Attività antiinfiammatoria dei probiotici

• La produzione di anandamina, del PEA e interazioni con i recettori degli endocannabinoidi 


COSTO:

€130. Per gli iscritti ARTOI: €100


LOCATION:

Presso la sala verde dell'Abbazia di S.Paolo fuori le mura - ROMA


PROGRAMMA


ore 9:00 - 9:30

Registrazione partecipanti


ore 9:30 - 17:30

Probiotica e oncologia - Dott. Luciano Lozio


ARGOMENTI:

Il microbiota: un mondo sconosciuto

• I probiotici e il sistema immunitario

• Il sistema del PD e PDL: possibili interazioni

• Il sistema chaperonico: interazioni con i probiotici

• Probiotici e mucositi

• Il chiro-inositolo e il butirrato

• Attività antiinfiammatoria dei probiotici

• La produzione di anandamina, del PEA e interazioni con i recettori degli endocannabinoidi 


COSTO:

€130. Per gli iscritti ARTOI: €100


LOCATION:

Presso la sala verde dell'Abbazia di S.Paolo fuori le mura - ROMA


Guarda cosa succede ai nostri corsi...



Guarda cosa succede ai nostri corsi...



Cosa dicono alcuni corsisti?



Cosa dicono alcuni corsisti?


Maria Grazia Brunelli

Medico - Chirurgo

"Gli incontri guidati dal dott.Lozio che seguo ormai da 4 anni sono per me un'arricchimento emozionante ed importante per la mia formazione professionale e che stimolano la mia curiosità e desiderio di approfondire per essere un medico migliore"

Nicola Yavis

Medico - Chirurgo

"Mi sono accorto di un "buco " formativo che io personalmente cercherò di affrontare, inserendo queste conoscenze specifiche nel mio armamentario terapeutico di medico, per la salute dei miei pazienti. Un grazie al dott.Lozio!!!"


Antonella Maggio

Medico

"Ritengo il corso abbastanza utile per la mia attività. Ho incominciato ad utilizzare i probiotici suggeriti con successo nei miei pazienti. Spero in seguito di avere degli schemi da condividere per le patologie più frequenti".

Claudio Allegrini

Medico

"Un corso chiaro tenuto da un docente preparatissimo e avanti anni luce dalla vetusta Medicina attuale ospedaliera. Mi è servito molto per ampliare le mie conoscenze in Medicina Energetica e in omeostasi dell'individuo."

Flavia Principato

Medico - Pediatra

" Grazie al dott.Lozio ho avuto la possibilità di sistematizzare e razionalizzare la terapia probiotica/nutrizionale per fornire uno strumento indispensabile per il raggiungimento di un equilibrio da proseguire nel tempo."

Marcello Montorsi

Medico

"Questo corso mi ha fortemente stimolato ad approfondire le conoscenze delle varie applicazioni cliniche dei probiotici. Sempre più forte è l'evidenza scientifica del ruolo del microbiota nella conservazione della salute e nella correzione del terreno che favorisce qualsiasi tipo di cronicità."


Chi è Luciano Lozio?


Farmacista, farmacologo da oltre 15 anni impegnato nello studio dei batteri probiotici. Può essere considerato uno dei padri fondatori della farmacologia probiotica. Collabora con più Università italiane (Università di Napoli -Federico II-, Roma –Cattolica, Perugia, Palermo, Udine, Pavia) ed estere in lavori di validazione dell'uso di vari ceppi probiotici.


Autore di libri di divulgazione scientifica sull'argomento co-autore di “Disbioisi e Immunità” (2005 – Tecniche Nuove) e autore di “Microbiota Intestinale” (2011 – Tecniche Nuove) e “I Probiotici – Principi e uso nella pratica medica (2017 – Casagrande editore) - oltre a pubblicazioni scientifiche sull'impiego dei probiotici.

Dal 1990 è relatore a congressi nazionali e internazionali su materie inerenti la fisiologia, la nutrizione, la farmacologia probiotica ed il benessere intestinale.


Dal 2003 svolge anche l'attività di formatore in corsi ECM per medici farmacisti biologi e altre figure professionali sanitarie sull'argomento.


Dal 2017, assieme alla moglie Barbara, organizzano corsi di specializzazione in nutrizione e probiotica per operatori sanitari e del benessere per trasmettere l’uso e la conoscenza della “farmacologia probiotica”, attraverso una formazione altamente qualificata, educare un team di esperti in questa disciplina, per divulgare con competenza e funzionalità, sia in campo medico sanitario che in ambito universitario, l’utilizzo mirato dei probiotici in affiancamento alle terapie mediche, per il benessere integrato dell'individuo.


Ascolta chi ha partecipato ai nostri corsi






Iscriviti al Convegno:

"PROBIOTICA E MICRONUTRIZIONE IN ONCOLOGIA" 





SAVE THE DATE

12 ottobre 2019




Clicca qui sotto per iscriverti




Iscriviti al Convegno:

"PROBIOTICA E MICRONUTRIZIONE IN ONCOLOGIA" 





SAVE THE DATE

12 ottobre 2019





Clicca qui sotto per iscriverti

CON IL PATROCINIO


INFORMAZIONI

Per qualunque richiesta di chiarimento o supporto, scrivi all'organizzazione del corso:

[email protected]

+39.331.862.54.57


Centro studi di Probiotica e Nutrizione - V.Bellavista 42/2, Trieste 34151 . PI 01187620321